Lezioni di Feldenkrais®

Tengo lezioni di gruppo di Metodo Feldenkrais® da 8 anni.

Intelligenza del corpo in movimento, benessere, eleganza e consapevolezza di sè

frequenza ottobre – maggio 370€ circa (dipende dal numero di settimane dell’anno)

Ognuno di noi si muove nella propria vita quotidiana: camminiamo, facciamo le scale, corriamo per prendere il tram, andiamo in palestra o in piscina… Ma alla fine della giornata come ci sentiamo? Come si sente il nostro corpo? Purtroppo la maggior parte di noi si sente affaticata, con la schiena rigida e contratta o con un fastidioso dolore alla cervicale. E se ci fosse un modo per cambiare questa situazione e per migliorare il nostro stile di vita?

Il Metodo Feldenkrais® è una disciplina di educazione somatica – una definizione difficile, ma dal significato semplice e rivoluzionario nella sua semplicità: il movimento è la chiave per coinvolgere la consapevolezza e la percezione di sè e per riorganizzare la postura e il repertorio dei movimenti a disposizione della persona in maniera funzionale e piacevole. Rendendo i movimenti più facili, piacevoli, efficienti e – perchè no – più eleganti e armoniosi, aiuta a vivere una vita più dinamica e piena.

Il Metodo Feldenkrais® è stato fondato a metà del secolo scorso dal dottor Moshe Feldenkrais, fisico, ingegnere e judoka ucraino. Feldenkrais è stato un pioniere della scienza del movimento. Il Metodo è riconosciuto e apprezzato in tutto il mondo.

Si tratta di lezioni di 60 minuti in cui, attraverso indicazioni verbali, guido gli allievi in sequenze di movimento; movimenti inusuali e piacevoli, che ogni allievo è invitato ad esplorare per quelli che sono i suoi obiettivi e le sue potenzialità. Nel corso della lezione, le sequenze di movimento evolvono gradualmente per complessità ed escursione, pur rimanendo nell’ambito di un’attività confortevole e non faticosa.

BENEFICI

Il Feldenkrais® rende la persona artefice del proprio benessere e consapevole del percorso intrapreso, rendendo duraturi nel tempo i benefici.

scoprire una postura e un modo di muoversi più efficace e piacevole.

combattere stress e dolori muscolari e articolari.

trovare più padronanza e meno stanchezza nei movimenti quotidiani.

guadagnare flessibilità e benessere.

lavorare sulla consapevolezza e sull’attenzione verso se stessi.

COME E DOVE SI SVOLGE

Ho fondato e collaboro con Elagans aps, la prima associazione che a Reggio Emilia ha portato il Metodo Feldenkrais®.

Qui informazioni su orari e costi.

A partire del 29 settembre 2025, terrò lezioni:

  • alla palestra Shodan di via Premuda 40/10 a Reggio Emilia il lunedì ore 14.00 – 15.00 e 15.15 – 16.15, il mercoledì ore 19.30 – 20.30, il giovedì ore 09.00 – 10.00, 10.15 – 11.15 e 15.00 – 16.00.
  • online su Zoom il martedì ore 18.30 -19.30 e il venerdì ore 14.45 – 15.45.

COSA ASPETTARSI

Serve abbigliamento comodo, un tappetino da ginnastica ed eventualmente un piccolo cuscino o un asciugamano piegato.

La maggior parte delle lezioni si svolge da distesi (a pancia in giù, a pancia in su o sul fianco) o da seduti. Alcune lezioni si svolgono in piedi.

L’insegnante non mostra i movimenti, li indica verbalmente. Le sequenze proposte sono ogni settimana diverse e pongono l’accento su un movimento della vita quotidiana (allungarsi, chinarsi, girarsi…) o su una zona specifica (spalle, bacino, piedi…) per poi integrarla con tutto il corpo: il Feldenkrais® non ragiona sulla persona come una somma di parti separate ma sempre come un insieme armonioso e integrato.

A CHI è ADATTO

Si rivolge a persone di qualsiasi età e condizione fisica. Non è una ginnastica in senso classico nè una terapia; per praticarlo basta avere curiosità, apertura all’esplorazione, alla conoscenza di sè e all’ascolto del proprio corpo.

Non ha controindicazioni perchè rispetta e si adatta alle peculiari caratteristiche di ognuno, ai limiti e alle potenzialità: ognuno è invitato a lavorare col proprio ritmo e secondo i propri obiettivi, senza confronti giudicanti con gli altri. E’ lecito fare una pausa in più degli altri o decidere di non fare un movimento, così come è lecito accelerare e spingersi oltre.

Questo lo rende adatto davvero a tutti; in uno stesso gruppo si possono trovare insieme persone sportive e persone con patologie croniche, ultraottantenni e trentenni.

 

VUOI SAPERNE DI PIU’?

Alla pagina risorse puoi trovare degli stralci di lezioni di Feldenkrais®: sono pensati per regalarti un momento di ascolto di te e di esercizio per il tuo benessere.

Alla pagina Kit base di Metodo Feldenkrais® puoi acquistare una serie di 10 lezioni audio da 20 minuti ciascuna; esploreremo una varietà di lezioni base, per tracciare i cardini del meraviglioso e vasto mondo del Feldenkrais®.

Buona esplorazione!

Contattami per prenotare una lezione di prova.

Società: Elagans aps e asd - Indirizzo: via Perugia 14 - CAP: 42123 - Sede legale: Reggio Emilia RE - C.F. o P.IVA: 02726300359 - email: info.elagans@gmail.com
Powered by SITIWEB.RE - Privacy Policy - Cookie Policy - Informativa Clienti e fornitori