Sono laureata in Economia e per qualche anno ho lavorato in aziende, per poi rendermi conto che non faceva per me.
Ho sempre fatto sport e sono sempre stata attratta dalle discipline corpo-mente.
Nel 2015 ho deciso di licenziarmi e di intraprendere nuovi studi e una nuova professione.
Amo dedicarmi all’ascolto delle persone, creando per loro uno spazio sicuro per esplorare, conoscersi e cambiare.

METODO FELDENKRAIS®:
metodo di educazione somatica per la riorganizzazione globale dei movimenti e della postura
Il cuore del mio percorso di studi e di lavoro è il Metodo Feldenkrais®, di cui sono practitioner certificata a seguito del percorso professionalizzante quadriennale, dal 2015 al 2019, presso il Centro Feldenkrais® di Milano. Ho studiato con trainer molto noti a livello internazionale come Mara Fusero, Frank Wildman, Jeremy Krauss. Tengo sia lezioni di gruppo (Consapevolezza Attraverso il Movimento®) che sedute individuali (Integrazioni Funzionali®).
Il Metodo Feldenkrais® utilizza il movimento consapevole per liberare il potenziale globale della persona. Si tratta di un metodo ideato a metà del secolo scorso dall’ingegno del dottor Moshe Feldenkrais (1904-1984), fisico, ingegnere e judoka, pioniere della scienza del movimento. Il Feldenkrais® insegna alle persone a “usare” sé stesse nel movimento con maggior abilità, efficienza e consapevolezza. Migliorando i movimenti, si migliora la qualità globale della vita e dell’immagine che ciascuno ha di sè, trovando vie alternative a schemi di movimento e postura fonte di dolore e stress.

Solo practitioner qualificati a livello internazionale, dopo un training di 4 anni, possono proporre il Metodo Feldenkrais®. E’ utilizzato in numerosi contesti, data la sua ampia applicazione (in ambito terapeutico per affiancare percorsi di terapia fisica classica, sia per adulti che per bambini; in ambito sportivo per migliorare il gesto e la performance sportiva, tutelando al tempo stesso la struttura muscoloscheletrica; in ambito espressivo ed artistico nelle scuole, nei conservatori, nelle accademie di teatro e di danza).
Informazioni maggiori possono essere reperite sul sito web dell’Associazione Italiana Insegnanti del Metodo Feldenkrais® (AIIMF), di cui sono socia.
Al Feldenkrais®, metodica chiave del mio lavoro, affianco altre tecniche e conoscenze:
Terapia cranio-sacrale
Perineo, integrazione e movimento®
Ginnastica ipopressiva



La terapia cranio-sacrale è una tecnica manuale osteopatica che allevia le tensioni del sistema nervoso centrale. L’ho studiata nel 2017-2019 presso l’Istituto Upledger di Trieste, unico centro in Italia riconosciuto dall’Upledger Institute International. Ho conseguito il I e il II livello di Tecnica Cranio-Sacrale e il I livello di Rilascio Somato-Emozionale.
Nel 2019 ho perfezionato la mia conoscenza del pavimento pelvico femminile studiando il Metodo Perineo, Integrazione e Movimento® di Nuria Vives presso il centro Mipa a Brescia: consapevolezza e attivazione del pavimento pelvico, affinchè sia integrato nei movimenti della vita quotidiana.
Nel 2022 sono diventata istruttrice di Ginnastica Ipopressiva. Si tratta di una ginnastica che diminuisce la pressione intraddominale, alleggerendo il pavimento pelvico e le tensioni lombari e migliorando la postura.
Ogni anno partecipo a seminari e corsi di aggiornamento e perfezionamento su temi svariati (sviluppo neuromotorio dei bambini, fibromialgia, funzionalità articolare, libertà della colonna vertebrale…).