ISTRUZIONI D’USO: non servono attrezzi nè abbigliamento particolare, sono di livello base e quindi accessibili a tutti. Alcune si possono fare da seduti, anche in ufficio, altre necessitano di essere sdraiati. Le lezioni di Feldenkrais® sono progettate per durare 45 minuti/1 ora, questi sono spezzoni e come tali vanno usati: con leggerezza, per rilassarvi e per rimettervi in contatto con voi stessi.
Buon ascolto!
APERTURA DELLE SPALLE
Utile a chiunque tenda a curvare le spalle in avanti. E’ da fare seduti.
IL RESPIRO
Il tema è il respiro e le sue quattro fasi. E’ da fare seduti o sdraiati.
LE ANCHE
Esploreremo un piccolo movimento delle anche, per invitare il bacino e la schiena lombare ad ammorbidirsi. E’ da fare sdraiati sul fianco.
LE MANI
Utile a chi sente le mani irrigidite, magari dai dispositivi elettronici o dalle ore in cucina. Mani più libere ammorbidiscono anche braccia e spalle. E’ da fare seduti.
PIEDI E LOMBARE
Una sequenza semplicissima per riattivare una connessione tra piedi e lombare; molto utile a chi sta seduto a lungo. E’ da fare seduti.
LA MANDIBOLA
Due piccoli esercizi per rilasciare qualche tensione superficiale legata alla mandibola; utile a chi digrigna i denti e a chi ha fastidio alla zona cervicale. E’ da fare sdraiati.
FLESSIONE LATERALE DELLA SCHIENA
Utile a chi vorrebbe rendere più leggera la posizione seduta e in generale a chi desidera risvegliare la schiena. E’ da fare seduti.
LIBERARE COLLO E SPALLE
Una sequenza piacevole per liberare il collo e le spalle. E’ da fare seduti.
ASCOLTO DI Sè E DISTENSIONE
Una lezione di ascolto e piccoli movimenti per ridurre l’attivazione del sistema nervoso e distendersi. E’ da fare sdraiati.