“Il corpo umano non è uno strumento da usare, ma un regno da esperire, esplorare, arricchire e, quindi, educare.“
Thomas Hanna
60 min. – 60€
Cosa non faccio
- non aggiusto, non curo, non correggo. Le mie sedute non sono terapia.
- non ragiono in termini di patologie, nonostante io ci lavori quotidianamente.
- non è un classico rapporto terapista/paziente.
- non massaggio: la persona rimane vestita.
Cosa faccio invece
Si tratta di sedute di manipolazione in cui la persona è vestita e stesa sul lettino. Utilizzo un tocco gentile e chiaro al tempo stesso. Hanno durata di un’ora e un costo di 60€.
- supporto la persona ad acquisire schemi di postura e di movimento alternativi a quelli abituali, fonte di dolore e stanchezza: il concetto cardine delle mie sedute è quello di guidare la persona a scoprire nuove possibilità di postura e movimento.
- guardo la persona, non la sua patologia: identificare il sistema-corpo con la patologia è riduttivo, spesso fuorviante e potrebbe non risolvere alla base il problema.
- cerco il coinvolgimento della persona, spiego cosa sto facendo, chiedo cosa sente. Potrei assegnare esercizi per casa.
- credo fortemente nell’ascolto e nell’unicità di chi ho davanti: non seguo procedure standard.
- tutti meritiamo approcci gentili. Da me non riceverai pratiche dolorose o invadenti.
- proveremo a riscrivere le narrazioni che di solito utilizziamo: ad esempio, invece che lavorare sullo “star dritto”, potremmo darci l’obiettivo di “sentirsi eretto”; invece che vedere solo le problematiche, potremmo riconoscere che c’è anche qualcosa che funziona e che si muove con piacere; questo può fare tutta la differenza nel processo.
- considero la persona come un sistema integrato: potresti venire per un dolore alla spalla e scoprire che il punto di partenza per cambiare è lavorare sul bacino.
Parlo approfonditamente dei miei studi nella pagina di presentazione.



BENEFICI
Prevenire e fronteggiare dolori e rigidità di diversa natura, cronici e non (mal di schiena, cervicalgia, dorso curvo, rigidità articolari, fibromialgia…).
Esplorare le possibilità e le potenzialità della postura e del repertorio di movimenti; si può imparare ad alleggerire le lunghe ore davanti al PC, a recuperare elasticità nei movimenti quotidiani, a migliorare le prestazioni sportive o artistiche (giocare a tennis, suonare uno strumento, ballare…).
Affrontare cefalee, emicranie, acufeni, stanchezza cronica sensazione di confusione e difficoltà di concentrazione.
ridurre tensione e stress fisici ed emotivi.
aumentare la capacità di ascolto del corpo e ritrovare un senso di sicurezza del e nel corpo.
QUANTE SEDUTE?
Dipende dagli obiettivi e da mille variabili da valutare insieme. Potrebbero bastarne tre/quattro o potresti aver bisogno (o voglia) di diverse settimane di fila, o di incontri più diradati nel tempo.