60 min. – 60€
L’obiettivo non è “correggere” o “aggiustare”, ma rieducare e riorganizzare i tuoi schemi di movimento e di postura, per poter così rilasciare le tensioni, ripristinare il tuo equilibrio e trovare un nuovo stato di salute e di vitalità. Utilizzo un tocco gentile, chiaro e mai invasivo. Sarai steso sul lettino (o a volte seduto).
Partendo dalla tua richiesta (affrontare il mal di schiena, svegliarti senza sensazioni di rigidità, migliorare le tue prestazioni a tennis…), osservo come ti muovi in relazione alla richiesta che mi hai presentato (come stai seduto, come cammini, come porti le spalle…) e costruisco una seduta che affronti alla radice il problema che mi hai presentato.
Parlo approfonditamente dei miei studi nella pagina di presentazione.



POSSO AIUTARTI A:
Prevenire e fronteggiare dolori e rigidità di diversa natura, cronici e non (mal di schiena, cervicalgia, dorso curvo, rigidità articolari, fibromialgia…).
Esplorare le possibilità e le potenzialità del tuo movimento e della tua postura; posso insegnarti ad alleggerire le lunghe ore davanti al PC, a recuperare elasticità nei movimenti quotidiani, a migliorare la tua prestazione sportiva o artistica (giocare a tennis, suonare uno strumento, ballare…).
Affrontare cefalee, emicranie, acufeni, stanchezza cronica.
Preparare il corpo ai cambiamenti della gravidanza e del puerperio, se sei una donna in gravidanza o in post-parto.
ridurre tensione e stress e aumentare la tua capacità di ascolto del corpo.
I PUNTI CARDINALI DELLE MIE SEDUTE:
- Non seguo procedure standard; tutto è modellato in base alle tue esigenze e alla tua situazione. Credo fortemente nell’ascolto e nel rispetto dell’unicità di chi ho davanti.
- Credo nella gentilezza, credo che tutti meritiamo approcci gentili. Da me non riceverai pratiche dolorose o invadenti.
- Se ne avrai piacere, ti spiegherò cosa sto facendo e cercherò il tuo coinvolgimento: il miglioramento si ottiene più efficamente se lavoreremo insieme. Potrei insegnarti pratiche ed esercizi da rifare a casa.
- Proveremo insieme a riscrivere le narrazioni che spesso si associano alle problematiche, perchè le parole con cui le si pensa sono importanti: ad esempio, più che voler lavorare sullo “star dritto”, potremmo darci l’obiettivo di “sentirti eretto”; invece che pensare al corpo come qualcosa che abbiamo, potremmo abituarci a pensare che siamo corpo, e questo può fare tutta la differenza nel processo.
- Ti insegnerò a cambiare il focus dell’attenzione: invece di guardare solo quello che non puoi fare o che ti causa insoddisfazione/dolore, potremmo spostare lo sguardo, per fare caso a dove e come i tuoi movimenti possono ritrovare funzionalità. E’ importante non lasciarsi definire da eventuali diagnosi (vedo persone che con ernie e scoliosi si muovono in modo molto funzionale e persone le cui radiografie sono molto buone ma che combattono col dolore cronico).
- Costruiremo insieme un senso di sicurezza con e dentro al tuo corpo.
QUANTE SEDUTE:
Dipende dagli obiettivi e da mille variabili da valutare insieme. Potrebbero bastarne tre/quattro o potresti aver bisogno (o voglia) di diverse settimane di fila, o di incontri più diradati nel tempo.